Via Tosco Romagnola, 1660
56021 Cascina (PI)Lun - Ven
9.00 - 13.00 / 16.00 - 19.30
Via Tosco Romagnola, 1660
56021 Cascina (PI)Lun - Ven
9.00 - 13.00 / 16.00 - 19.30
L' utilizzo del vetrocamera consente di migliorare l'isolamento termico, acustico e la sicurezza.
E' composto da due o più lastre di vetro distanziate tra loro da una canalina di alluminio, detta appunto camera.
Ne esistono di vari spessori, a partire dai 12 mm, a seconda dell'infisso sul quale deve essere montato.
Per la composizione del vetrocamera si può scegliere oltre al classico float e all' anti-infortunistico, il vetro selettivo e il vetro basso emissivo.
Il vetro selettivo consente la trasmissione dei raggi solari per illuminare gli ambienti interni ma respinge i raggi infrarossi, che sono responsabili della trasmissione del calore; al contrario il basso emissivo impedisce che il calore interno si disperda verso l'esterno. Nell'intercapedine che si crea tra le lastre di vetro è inoltre possibile inserire un gas nobile (di solito l'argon) per migliorare l'isolamento termico.